Lo Sportello Unico degli Enti Locali esercita le funzioni amministrative relative al procedimento di autorizzazione unica ambientale connessi ad un impianto o ad un’attività produttivi, compresi quelli non ancora gestiti dallo sportello, ed in particolare raccoglie le domande, richiede e raccoglie i contributi dei soggetti competenti in materia ambientale, e adotta e rilascia il provvedimento di A.U.A..
La Regione Valle d’Aosta è l’autorità competente in materia di A.U.A., e, quindi, coordina e assicura, in raccordo con le strutture regionali interessate e con lo Sportello unico degli enti locali (SUEL), l’applicazione delle misure e delle procedure di semplificazione e di accelerazione amministrativa in materia ambientale, anche con riferimento all’autorizzazione unica ambientale.
I soggetti competenti in materia ambientale, in capo ai quali sono riservate le competenze delineate dalle normative di settore, ossia:
RAVA – Assessorato ambiente, trasporti e mobilità sostenibile – Dipartimento ambiente – Tutela qualità delle acque per quanto concerne l’autorizzazione agli scarichi reflui su suolo/in acque superficiali. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Istruttore Tecnico GIRARDI Arlina, telefono 0165/272132, email: a.girardi@regione.vda.it
RAVA – Assessorato ambiente, trasporti e modalità sostenibile – Dipartimento ambiente – Valutazioni, autorizzazioni ambientali e qualità dell’aria per quanto concerne l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Istruttore Tecnico VOLPE DAVIDE, telefono 0165/272134, email: d.volpe@regione.vda.it;
RAVA – Assessorato ambiente, trasporti e mobilità sostenibile – Dipartimento ambiente – Economia circolare, rifiuti, bonifiche e attività estrattive – Ufficio gestione rifiuti e bonifica siti contaminati per quanto concerne le comunicazioni in materia di recupero di rifiuti di cui all’articolo 215 e articolo 216 del codice dell’ambiente.
ARPA – Area rumore per quanto riguarda gli aspetti legati alle comunicazioni e ai nulla osta in materia di acustica. Per informazioni è possibile rivolgersi a CHRISTIAN TIBONE – 0165/278573-574 – c.tibone@arpa.vda.it;
Gestori dei servizi idrici integrati: identificati nei subato Monte Emilius Piana di Aosta e subato Mont Rose Walser, per i rispettivi comuni interessati, e per i comuni che residuano, i comuni stessi per quanto concerne l’autorizzazione agli scarichi reflui in pubblica fognatura/collettore consortile.
– sub ATO Monte Emilius – Piana d’Aosta è un’associazione di comuni comprendente i Comuni di AOSTA, AYMAVILLES, BRISSOGNE, CHARVENSOD, FENIS, GRESSAN, JOVENCAN, NUS, POLLEIN, QUART, SAINT-CHRISTOPHE, SAINT-MARCEL, SAINT-NICOLAS, SARRE. Ai sensi dell’art. 9 dello Statuto, il Sub-ATO ha esteso il servizio di depurazione e gestione dei collettori fognari anche ai seguenti comuni utenti: INTROD, SAINT-PIERRE e VILLENEUVE
– Sub ATO Mont Rose – Walser comprende i seguenti Comuni: BARD, CHAMPORCHER, DONNAS, FONTAINEMORE, GABY, GRESSONEY-SAINT-JEAN, GRESSONEY-LA-TRINITE’, HONE, ISSIME, LILLIANES, PERLOZ , PONTBOSET, PONT-SAINT-MARTIN