Rinnovare/controllare la licenza di taxi

Il CELVA, a dicembre 2013, ha pubblicato il nuovo schema di regolamento tipo per il trasporto non di linea e atipico.

Tale regolamento all’articolo 10 – Durata e validità delle autorizzazioni e delle licenze, prevede:

1. Le autorizzazioni e le licenze sono valide a tempo indeterminato e possono essere sottoposte a controllo al fine di accertare il permanere, in capo al titolare, dei requisiti previsti dalla legge e dal presente regolamento.
2. Le autorizzazioni e le licenze in corso di validità alla data di entrata in vigore del presente regolamento che prevedono una scadenza temporale sono considerate, dalla stessa data, a tempo indeterminato.
3. Il controllo è effettuato dal dirigente responsabile dello Sportello unico competente per territorio attraverso accertamenti d’ufficio e mediante richiesta d’esibizione documentali.
4. L’autorizzazione è revocata in caso di esito negativo dei controlli.

I taxisti che operano nei Comuni che hanno adottato il nuovo regolamento comprensivo dell’articolo succitato, NON devono presentare la pratica telematica di “Rinnovo autorizzazione e/o controllo requisiti”.

Quando presentare la richiesta di rinnovo/controllo della licenza

Nei Comuni dove non sia entrato in vigore il nuovo regolamento, permane la necessità di assoggettarsi alle procedure di controllo/rinnovo. Per verificare qual è il regolamento vigente, è necessario far riferimento direttamente al Comune di competenza.

Come rinnovare/controllare la licenza

Prima della scadenza, occorre presentare la richiesta di rinnovo/controllo mediante il servizio Invia la pratica online.

L’Amministrazione non rilascia una nuova licenza. L’esercente deve tenere copia dei moduli presentati, unitamente alla prova dell’avventa ricezione da parte dello Sportello unico, insieme alla licenza e deve poterli esibire ogni volta che gli addetti alle attività di vigilanza e controllo glieli richiedano

Lo Sportello unico procede ad effettuare i controlli e, entro 30 giorni dalla data di presentazione dei moduli sopraindicati, comunica l’eventuale presenza di motivi che ostano al rinnovo; in assenza di tale comunicazione il procedimento si intende concluso positivamente.

Non è prevista Imposta di Bollo.