Attività di locazione per finalità turistiche in forma di impresa

Il comma 8, articolo 13-ter (Disciplina delle locazioni per finalità turistiche, delle locazioni brevi, delle attività turistico-ricettive) del decreto legge 18 ottobre 2023 , n. 145 Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili prevede che:

8. Chiunque, direttamente o tramite intermediario, esercita l’attività di locazione per finalità turistiche o ai sensi dell’articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, in forma imprenditoriale, anche ai sensi dell’articolo 1, comma 595, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, è soggetto all’obbligo di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), di cui all’articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, presso lo sportello unico per le attività produttive (SUAP) del comune nel cui territorio è svolta l’attività. Nel caso in cui tale attività sia esercitata tramite società, la SCIA è presentata dal legale rappresentante.

Dunque la gestione in forma imprenditoriale dell’attività di locazione per finalità turistiche è soggetta all’obbligo di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) da presentarsi all’interno di ciascun Comune in cui sono presenti alloggi ad uso turistico interessati dall’attività stessa.

L’obbligo si riferisce anche alle imprese che già esercitano l’attività di locazione turistica.

L’attività di locazione per finalità turistiche gestita da persona fisica, quale il privato cittadino, rimane invece in capo agli uffici comunali competenti.

Si precisa inoltre che prima di procedere con la presentazione della SCIA, l’impresa che intenda svolgere attività di locazione turistica, deve richiedere il CIR e il CIN per tutti gli alloggi ad uso turistico interessati dall’attività.

Ulteriori approfondimenti rispetto al tema sono disponibili all’interno delle specifiche sezioni del sito della Regione Locazioni turistiche e Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive (BDSR) – CIN

Clicca nel menu di destra per selezionare la voce di interesse >

 

Normativa di riferimento

Decreto legge 18 ottobre 2023 , n. 145
Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili
Art. 13-ter

Decreto legge 24 aprile 2017, n. 50 
Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo.
Art. 4

Legge 30 dicembre 2020, n. 178
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.
Articolo 1, comma 595

Legge regionale 18 luglio 2023, n. 11
Disciplina degli adempimenti amministrativi in materia di locazioni brevi per finalità turistiche.